Bilancio: il biglietto da visita di un’impresa
di Vincenzo Pepe
Il Bilancio è uno strumento poco conosciuto, è materia di studio esclusiva di alcuni istituti superiori e facoltà universitarie. Se analizzato con attenzione è in grado di fornire numerose utili informazioni. Non permetterà di capire il valore di un’azienda ma sarà utile a comprenderne il suo trend.
Nella maggior parte dei casi quando i mass media parlano di Bilancio lo fanno quasi esclusivamente per evidenziare la negatività di un’azienda o semplicemente in occasione di crack finanziari di grandi società.
Il bilancio, regolamentato dagli articoli 2423 e seguenti del codice civile, rappresenta la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica di un’azienda. E’ la fotografia dell’azienda in un determinato periodo di tempo e fornisce informazioni accurate circa l’andamento gestionale e patrimoniale dell’impresa. La sua funzione di controllo consente a tutti i soggetti interessati di conoscere l’operato dell’amministratore.
Il Bilancio d’esercizio è l’elemento informativo principale con il quale l’azienda comunica con i propri stakeholder e con la società nel suo complesso.
Il Security manager dovrà acquisire la capacità di leggere, analizzare ed utilizzare tutte le informazioni contenute nel bilancio al fine di poter avere una visione chiara e risoluta dell’azienda revisionata e del suo ruolo. Dovrà inoltre acquisire competenza economica, finanziaria e fiscale, per poter adempiere al suo incarico con professionalità e responsabilità.