Il corso di Psicologia forense propone lo studio dei processi psicologici (aspetti intellettivi, caratteriologici ed attitudinali) della persona, in rapporto alla dimensione giuridico-forense.
Il Cadetto acquisirà le importanti competenze, anche attraverso a riferimenti al diritto penale e alla criminologia, che caratterizzano l’esercizio di questa pratica, la quale, in ambito giudiziario, ha il compito di valutare:
- Psicopatologie
- Incapacità d’intendere e di volere
- Idoneità alle attività lavorative
- Testimonianze
Tra i contenuti del corso verranno affrontati anche le essenziali nozioni etiche e la prassi giuridica che regola la mansione dello psicologo forense. Oltre che nella parte strettamente teorica, i concetti e gli argomenti saranno analizzati in simulazioni pratiche di casi specifici, anche estrapolati dalla realtà giudiziaria.
Tale formazione è adatta sia a chi sceglie di intraprendere percorsi di studio in materia psicologica che ai professionisti che operano nel settore investigativo o più in generale in ambito sicurezza.