1
DIPLOMA DI SCUOLA
2
CITTADINANZA
COMUNITARIA
3
CONOSCENZA
DELLA LINGUA ITALIANA

Prove di selezione
Il candidato che voglia essere ammesso in Accademia dovrà candidarsi al concorso e superare un articolato iter selettivo, fatto di accertamenti sanitari, fisici, psico attitudinali e culturali volti ad individuare capacità, attitudini e profili di elevata efficacia, prestanza e motivazione.
Di seguito le prove per l’ammissione alla 1° classe dell’Accademia Europea Tutela Privata – anno accademico 2018/2019
Esami
1. PROVE FISICHE:
corsa 1000 mt.
flessioni
salto in alto
2. ACCERTAMENTI ATTITUDINALI
3. PROVA SCRITTA LINGUA ITALIANO
4. ACCERTAMENTO PSICO-FISICO
Titoli di merito
1. VOTAZIONE SUPERIORE AI 95/100
NEL DIPLOMA
SCUOLA MEDIA SUPERIORE:
1 punto
2. LAUREA TRIENNALE:
2 punti
3. LAUREA MAGISTRALE:
3 punti
4. QUALIFICA
“SECURITY MANAGER”:
1 punti
Titoli preferenziali
Nella formazione della graduatoria finale, a parità di punteggio,
è prevista la scelta del candidato che abbia uno o più fra i seguenti Titoli di merito.
1
PROVENIENZA
DA SCUOLE MILITARI:
Morosini
Nunziatella
Teuliét
Dohuèt
Europee riconosciute
2
IDONEITÀ ALL’AMMISSIONE
CONSEGUITA NELL’ULTIMO BIENNIO PRESSO:
Accademia di Modena
Accademia Navale
Accademia Aeronautica
Accademia della Guardia di Finanza
3